Sabato 22 febbraio trasferta a Treviso per i ragazzi del Polo Romagna Under 16, che hanno svolto un test match con il Rugby Paese e poi hanno assistito alla partita del 6 Nazioni Under 20 tra Italia e Francia

Sabato 22 febbraio trasferta a Treviso per i ragazzi del Polo Romagna Under 16, che hanno svolto un test match con il Rugby Paese e poi hanno assistito alla partita del 6 Nazioni Under 20 tra Italia e Francia
In queste settimane stanno ripartendo le attività di tutti i Club della Franchigia Romagna Rugby: tra ripresa degli allenamenti, open day e altre iniziative, le proposte per scoprire o riscoprire il rugby sono tante, per tutte le età e in tutta la Romagna.
In occasione della festa per i 15 anni del Romagna RFC è stato ufficializzato il nuovo Presidente del Club: Massimo Villa
Parte una nuova iniziativa della Franchigia Romagna Rugbyi: una sfida a distanza tra i Club della Franchigia per le categorie del minirugby e Under 14.
Riparte l’attività dei Club della Franchigia Romagna RFC: appuntamenti e iniziative in programma
Franchigia Romagna Rugby al gran completo nell’incontro di inizio anno che ha riunito presidenti e dirigenti, con tutti i club aderenti al progetto rappresentati
Giro di boa per i campionati regionali di Serie C: domenica inizia la seconda fase del campionato di C2, mentre bisognerà aspettare il 25 gennaio per l’inizio della seconda fase di C1.
Concluso il girone di andata della prima fase del campionato di Serie C1, è tempo di un bilancio sul percorso delle squadre romagnole della Franchigia.
Per il Ravenna RFC una stagione nel segno del cambiamento. La cura dei rapporti con le persone che compongono il club alla base principio ispiratore delle attività in programma per la nuova stagione.
La stagione 2014-15 del Rugby Forlì 1979 al via: continua a crescere il club forlivese, che schiera squadre in tutte le categorie, dalla seniores al minirugby, passando per il femminile
Presentazione stagione 2014-2015 dell’Imola Rugby.
La regular season del campionato regionale si è chiusa con la vittoria del Forlì, che si è aggiudicato l’accesso ai play off per la serie B. Guadagnano un posto nel nuovo campionato di Serie C1 il Faenza Rugby e l’Imola Rugby, che hanno chiuso al secondo e terzo posto.
Il movimento rugbistico femminile sta facendo importanti in avanti su tutto il territorio romagnolo, come dimostrano i buoni riscontri che la stagione in corso sta mostrando, con una crescita quantitativa e qualitativa delle squadre romagnole e più di 70 ragazze coinvolte dai 14 anni in su.