MISSION
- Lavorare sulla formazione globale del giocatore – uomo
- Fornire supporto tecnico-formativo ai Club aderenti alla Franchigia
- Consentire ai migliori talenti romagnoli di esprimersi al massimo delle proprie potenzialità
OBIETTIVI
- Migliorare il livello di interazione e collaborazione dei Club limitrofi, ponendo lo sviluppo degli atleti come obiettivo comune
- Creare maggiori opportunità formative per i giocatori
- Innalzare la qualità dei percorsi di formazione interni dei Club
- Creare un sistema di misurazione dei percorsi sportivi e personali degli atleti coinvolti
- Favorire l’inserimento nelle strutture di nuove figure professionali
- Creare momenti di formazione / educazione per tutte le figure coinvolte nell’attività del Polo
STRUTTURA E ORGANIZZAZIONE
Questo percorso «inclusivo» è dedicato a tutti gli atleti delle categorie Under 18, Under 16, Under 14 tesserati con un club adente al «Progetto Romagna».
Nell’arco della stagione sportiva gli atleti parteciperanno ad allenamenti suppletivi a completamento dell’attività svolta nel proprio Club e a momenti competitivi, sia interni alla Franchigia, sia partecipando a tornei esterni
STAFF
Referenti Romagna RFC
- SIMONE LUCI Direttore Tecnico Romagna RFC
- DAMIAN GAGLIARDETTI Forward Coach Romagna RFC
- VINCENZO DI LEVA PFA Romagna RFC
- MAURO CIANCONE Team Manger Romagna RFC
Staff FIR
- GERMAN FERNANDEZ Direzione Tecnica del Progetto dei Poli di Sviluppo
-
MATTEO MAZZANTINI Responsabile Tecnico del Progetto Poli di Sviluppo – Area Nord
- GIOVANNI BIONDI Responsabile Tecnico Preparazione Fisica del Progetto Poli di Sviluppo
Il Romagna RFC è tra le realtà designate dalla FIR per lo sviluppo di altrettanti Poli per la formazione degli atleti d’Elite. I principi e le esperienze che hanno caratterizzato l’attività del Romagna RFC fin dalla sua nascita, hanno trovato una piena corrispondenza in questo nuovo progetto che aggiunge un nuovo capitolo ai percorsi di formazione per i giocatori proposti e sviluppati dal Romagna RFC nel croso degli anni.
Si tratta di un nuovo modello che mira a trasferire verso i Club la precedente progettualità delle Accademie, secondo un principio di aggregazione qualitativa degli atleti già a partire dalla realtà dei Club. L’obiettivo è quello di contribuire attivamente non solo alla formazione dei giocatori, ma anche di accrescere e aumentare il livello di interazione tra i Club dello stesso territorio, ponendo al centro la formazione dei giocatori e garantendo un monitoraggio più ampio e capillare dei talenti del territorio attraverso un costante e sinergico rapporto tra i tecnici federali e quelli dei Club presso cui i Poli hanno sede. L’attività dei Poli è prodromica a quella dei i Centri di Formazione U18/U19 di Milano e Roma, ed al passo successivo costituito dalle Accademie U20/U23 di Benetton Rugby e Zebre Rugby Club, dove i migliori talenti prodotti dal movimento potranno completare il proprio percorso.
Polo Romagna Under 18: vittoria al “1° Torneo della Piadina”
Il Polo Romagna Under 18, che ha vinto il triangolare con Noceto e Monteux. Un bilancio di fine stagione sul progetto del Polo Romagna
Il 19 giugno la festa dei 19 anni del Romagna RFC
In occasione del 19° anniversario dalla fondazione del Romagna RFC, il 19 giugno allo Stadio del Rugby di Cesena una giornata di festa per tutta la nostra Franchigia
Il Polo Romagna Under 14 in campo a Forlì per una partita amichevole con il Firenze
L’11 maggio a Forlì partita amichevole dell’Under 14 tra la squadra del Polo Romagna e la rappresentativa composta da Florentia Rugby e US Firenze 1931, che ha avuto la meglio per 47-21
Cocktail Party: 18 e 19 aprile allo Stadio del Rugby di Cesena
Il rugby giovanile torna grande protagonista allo Stadio del Rugby di Cesena con Cocktail Party, il torneo organizzato dal Romagna RFC per le giornate di venerdì 18 e sabato 19 aprile, che vedrà a confronto 9 squadre Under 16 provenienti da tutta Italia. Con Cocktail...
Cocktail Party: 18 e 19 aprile a Cesena il torneo di Rugby della Romagna
Un nuovo torneo di rugby giovanile organizzato dal Romagna RFC a ridosso di Pasqua: 18 e 19 aprile 2025 allo Stadio del Rugby di Cesena
Il progetto Under 23 entra nel vivo con un ciclo di allenamenti per i giocatori della Franchigia
Una iniziativa del Romagna RFC dedicata agli Under 23: una serie di allenamenti insieme ai giocatori della prima squadra.
Trasferta a Treviso per il polo Romagna Under 16
Sabato 22 febbraio trasferta a Treviso per i ragazzi del Polo Romagna Under 16, che hanno svolto un test match con il Rugby Paese e poi hanno assistito alla partita del 6 Nazioni Under 20 tra Italia e Francia
Al via un nuovo progetto per gli Under 23
Il percorso di formazione promosso dal Romagna RFC si arricchisce con un nuovo progetto per gli Under 23: martedì 5 novembre primo allenamento, rivolto a tutti i giocatori Under 23 dei Club della Franchigia
Polo Romagna: l’attività si allarga agli Under 14
A partire dalla stagione 2024-25 il progetto del Polo Romagna, oltre agli Under 18 e Under 16, si allarga alla categoria Under 14
Allenamento-test match per i ragazzi del Polo Under 16
Nell’ambito delle attività del Polo di Formazione Under 16 Test Match” interno al quale hanno partecipato i ragazzi del Cesena Rugby, Forlì Rugby, Ravenna Rugby e Imola rugby
Polo Romagna Under 16 a Pieve di Cento per il Trofeo Carwyn James
Prima uscita della stagione per la rappresentativa del Polo Romagna Under 16, che ha partecipato al Trofeo Carwyn James
Un bel weekend di Rugby per i ragazzi del Polo Under 18
Trasferta a Roma e Viterbo per la rappresentativa Under 18 del Polo Romagna: dopo il tifo per la Nazionale, partita con i Lions Alto Lazio