Sostegno ai Club
L’attività che fa capo alla Franchigia Romagna Rugby è orientata alla formazione dei ragazzi attraverso il rugby e alla ricerca del miglioramento di tutto il movimento, sia dal punto di vista tecnico che organizzativo
La Franchigia Romagna Rugby si propone ai Club con proposte qualitative che contribuiscano ad alzare gli standard di ciascuna società. L’obiettivo è quello di fare da collante tra tutti i Club, in modo da consentire una maggiore circolazione delle idee positive e veicolarle attraverso uno strumento comune.
Alla base di tutte le attività promosse dalla Franchigia Romagna Rugby vi è la ricerca del miglioramento tecnico di tutto il movimento, con il tentativo di fornire diversi livelli di competizione per allenatori e giocatori in modo che ognuno di essi possa progredire secondo la propria natura.
A partire dalla stagione 2022-23, al Romagna RFC è stato assegnato uno degli 8 Poli di Sviluppo U17-18 nei quali si articola il nuovo percorso tecnico federale per la formazione degli atleti d’elite. Un riconoscimento importante per il Romagna RFC e per il percorso portato avanti in 16 anni di attività grazie alla sinergia tra i Club del territorio.
SUPERVISIONE E COORDINAMENTO TECNICO
Supporto tecnico e organizzativo ai club attraverso una figura di Direttore Tecnico, con funzioni di direzione, supervisione e coordinamento di tutta l’attività sportiva e attraverso interventi di operatori specializzati in scienze motorie
FORMAZIONE
Corsi di formazione per dirigenti e tecnici o per creare nuove figure di operatori nel rugby
ATTIVITÀ GIOVANILI
Percorsi specializzazione per i giocatori dei settori giovanili, allenamenti congiunti, attività di selezione, organizzazione di partite, tournee, a completamento e arricchimento del percorso di formazione svolto con il club di appartenza
Alcuni progetti…
Ragazze in avanti
Progetto di promozione del Rugby Femminile in Romagna promosso da Romagna RFC con il contributo di Romagna Iniziative
“Tin Bota Romagna ” – Raccolta fondi per l’alluvione
Il Romagna RFC ha attivato una raccolta di fondi da destinare all’emergenza alluvione che ha colpito la Romagna
Una giornata da rugbisti
Ultima iniziativa “sociale” della stagione: abbiamo ospitato i ragazzi del centro diurno Oreste Benzi e trascorso insieme una giornata in pieno stile Romagna RFC, tra giochi in campo e terzo tempo.
Polo Romagna Under 18: trasferta a Parabiago per il Torneo IRC
I ragazzi del Polo Romagna Under 18 hanno partecipato al Torneo International Rugby Cap, svoltosi a Parabiago il 7 e 8 aprile
Serata con Marco Pastonesi: il 15 marzo in Club House la presentazione di “Il Leone e il Corazziere”
Mercoledì 15 marzo alle ore 20.30 in Club House Marco Pastonesi presenterà il suo ultimo libro sul mondo della palla ovale “Il Leone e il Corazziere”
A Podere La Berta “Una Cena coi baffi”, ultimo atto del Movember Romagnolo 2022
A Podere La Berta una serata dedicata all’Istituto Oncologico Romagnolo a conclusione del Movember Romagnolo 2022: 2200 € raccolti in questa edizione
Movember Romagnolo 2022 – Il 27 novembre “Una domenica con i baffi”
Le iniziative per l’edizione 2022 del Movember Romagnolo che il Romagna RFC promuove per sostenere l’Istituto Oncologico Romagnolo
Riparte il Progetto Caveja: il 27 ottobre allenamento a Cesena
Giovedì 27 ottobre prima “Caveja Training Session”: riprendono le iniziative del progetto dedicato ai Club della Franchigia
Sono iniziate le attività del Polo di Sviluppo Under 18 del Romagna RFC
Sono Iniziati gli allenamenti del Polo di Sviluppo Under 18 del Romagna RFC, uno degli 8 poli in cui si articola il progetto della FIR per la formazione degli atleti
“Insieme per la scuola”: nella II edizione un corso per i docenti della scuola secondaria
Nell’ambito del progetto “Insieme per la scuola” promosso dal Romagna RFC e quest’anno giunto alla sua seconda edizione, ieri a Ravenna si è svolto il primo dei primi tre appuntamenti del corso “Rugby Experience”, dedicato ai docenti delle Scuole Secondarie.
SIMONE LUCI LASCIA LA PANCHINA DELLA PRIMA SQUADRA DEL ROMAGNA RFC
Dalla prossima stagione Simone Luci non sarà più l’allenatore della prima squadra del Romagna RFC ma resterà alla Direzione Tecnica della Franchigia per rilanciare il progetto di sviluppo del rugby sul territorio
Progetto Caveja: secondo allenamento con il Rugby Club San Marino
Intervista a Giovanni Borsani, allenatore del San Marino Rugby dopo il secondo appuntamento del Progetto Caveja dedicato alla formazione sammarinese