Un progetto che promuove l’inclusione attraverso il rugby. Con il sostegno di Romagna Iniziative

Un progetto che promuove l’inclusione attraverso il rugby. Con il sostegno di Romagna Iniziative
Galleria fotografica del Quarto Torneo delle Sei Regioni, che ha assegnato il Secondo Trofeo HERA Under 14, il Primo Trofeo CONAD Under 16 e il Trofeo Under 20.
Giovedì 28 e venerdì 29 marzo si è svolta a Cesena la quarta edizione del Torneo delle Sei Regioni. Ad aggiudicarsi il Secondo Trofeo Hera, per la categoria Under 14 è stato il Rugby Badia, mentre il Romagna RFC Juniores ha avuto la meglio nei due trofei Under 16 e Under 20
Prenderà domani il via il Quarto Torneo delle Sei Regioni, competizione organizzata ogni anno dal Romagna RFC e Romagna RFC Juniores che vedrà la partecipazione di 20 squadre.
Mancano solo sette giorni al via dell’edizione 2013 del Torneo delle Sei Regioni, competizione giunta che è il fiore all’occhiello dell’attività a livello juniores ospitata dalla Franchigia Romagna Rugby.
Con la terza e ultima giornata si è concluso nella serata di giovedì 28 febbraio a Ravenna il Campionato Interno della Franchigia Romagna Rugby per la categoria Under 20. La vittoria è andata alla Squadra Nera, guidata al successo da Roberto Ievolella, già tecnico del Cesena Rugby Under 20.
Hanno preso il via nelle scorse settimane i Campionati interni della Franchigia Romagna Rugby, importanti manifestazioni che contribuiscono in modo fondamentale allo sviluppo degli atleti che militano nei settori giovanili.
La Franchigia Romagna Rugby si è presentata per la prima volta a Ravenna in una conferenza stampa tenuta al Circolo Ravennate dei Forestieri nella giornata di venerdì 12 ottobre 2012.
Domenica 16 settembre 2012 si è svolta ad Imola la seconda edizione del Romagna Rugby Day. In questa pagina è possibile consultare i risultati delle partite.
Galleria fotografica del Romagna Rugby Day 2012, svolto nella giornata di domenica 16 settembre 2012 ad Imola.
Con la seconda edizione del Romagna Rugby Day, che si è svolta domenica 16 settembre 2012, la città di Imola è diventata la capitale del rugby romagnolo per un giorno. La manifestazione ha visto la partecipazione di quasi 700 atleti e di più di 1500 persone.
Si svolgerà nella giornata di domenica 16 settembre 2012 ad Imola la seconda edizione del Romagna Rugby Day, la manifestazione che coinvolge i giocatori delle squadre di tutte le categorie dei Club aderenti alla Franchigia Romagna Rugby.
Sabato 26 maggio è partito ufficialmente il progetto giocatori potenziali per il Romagna RFC, un’attività che punta a far crescere ulteriormente il livello dei giocatori romagnoli attraverso l’avvicinamento di un gruppo di 45 atleti all’attività della squadra che poche settimane fa ha conquistato la serie A1.