Franchigia Romagna Rugby
Il progetto della Franchigia riunisce 11 club dislocati su tutto il territorio romagnolo

Romagna RFC è la società capofila di un progetto di Franchigia che, dal 2006, riunisce i Club di rugby del territorio in un sistema di interscambio e condivisione di idee e iniziative.
Obiettivo è promuovere e sostenere lo sviluppo del Rugby in Romagna, con particolare attenzione ai settori giovanili, attraverso una serie di attività a supporto dei Club aderenti alla Franchigia. Vengono inoltre promosse iniziative per favorire lo sviluppo del rugby e diffondere la pratica e la conoscenza di questo sport e dei suoi valori a tutti i livelli.
Il forte spirito aggregativo e aggregante che connota il rugby ha trovato piena espressione nella costituzione di questa Franchigia, esempio unico di reale coesione e di un sistema creato a partire da realtà già presenti sul territorio. Quello che lega i club è molto più di un patto tra società sportive, in quanto la sua vera forza sta nelle persone che vi gravitano intorno e nel saldo vincolo che le lega all’intero progetto, facendole sentire parte di qualcosa di più grande e con una comune identità, ma garantendo sempre loro la propria autonomia.
La prerogativa del progetto è infatti quella di non snaturare le identità delle singole realtà che lo compongono, in quanto parti indispensabili di una più grande ed estesa organizzazione rappresentativa di tutte le peculiarità della Romagna. Si viene così a creare un sistema di interconnessione di risorse e conoscenze, mirato a mettere in atto un comune progetto di crescita e coordinamento tecnico che leghi tutti i Club ad una comune direttrice, con l’obiettivo di migliorare i modelli organizzativi e logistici e alzare gli standard di ciascuna società. Nel proporre iniziative ai Club, la Franchigia Romagna Rugby tiene conto di quelli che sono i loro limiti strutturali, gestionali ed economici, organizzando attività che possono andare oltre alle proposte delle singole società, senza sovrapporsi alle attività già in essere.
Un’ottima stagione per il Rugby femminile romagnolo
Il movimento rugbistico femminile sta facendo importanti in avanti su tutto il territorio romagnolo, come dimostrano i buoni riscontri che la stagione in corso sta mostrando, con una crescita quantitativa e qualitativa delle squadre romagnole e più di 70 ragazze coinvolte dai 14 anni in su.
Una serata di rugby e letteratura
Martedì 11 marzo alle ore 22.00 presso il Pub Mc Gowan di Ravenna verrà presentata la nuova edizione del libro di Marco Pastonesi “La leggenda di Maci. Vita, morte e miracoli di Battaglini il Maciste del rugby”. La serata è stata organizzata dagli amici della Società di San Giorgio
Focus sui campionati giovanili delle squadre della Franchigia
Procedono con buoni risultati i campionati giovanili delle squadre dei club della Franchigia, a conferma dei progressi compiuti in questi anni da tutto il movimento per favorire la crescita del rugby giovanile. Una panoramica sui campionati Under 18 e Under 20.
Una giornata di Clinic Rugby con Rugby+ Plus
Gli impianti dello Stadio del Rugby di Cesena hanno ospitato una iniziativa svolta in collaborazione con l’Associazione Rugby Plus e dedicata ad allenamenti di tecnica individuale rivolti alle categorie juniores. Due nomi di spicco del rugby italiano quali Casellato e Pilat hanno messo la loro esperienza a disposizione dei tecnici e dei giovani atleti della Franchigia
Un bilancio delle attività dedicata alle giovanili con Massimo Cavaglieri
Il mese di gennaio ha visto svolgersi diverse attività dedicate ai settori giovanili, a partire dal campionato interno ai club della Franchigia per la categoria Under 18. Proseguono anche le attività di Selezioni per l’Under 16 e Under 14
Al via il campionato interno Under 18
Nelle serate del 14 e 17 gennaio, gli impianti del Cesena Rugby ospiteranno il campionato interno Under 18: i due triangolari vedranno la partecipazione di più di 70 atleti provenienti dalle squadre dei club della Franchigia, suddivise in coppie e raggruppate in tre squadre miste
Un ricco programma di attività per la formazione di atleti e staff della Franchigia
Prosegue l’attività del Romagna RFC su tutta la Franchigia Romagna Rugby, con importanti appuntamenti dedicati alla formazione di giocatori e tecnici.
E’ iniziato il Romagna Campus
Dal mese di novembre presso la struttura del Cesena Rugby Club è attivo il progetto Romagna Campus, un’iniziativa patrocinata dal Romagna RFC e rivolta ai giovani atleti che vogliono migliorare il proprio rendimento scolastico nello stesso luogo in cui curano la propria preparazione atletica.
Il Romagna si mette i baffi per Movember
È iniziato il mese di “Movember” e anche il Romagna vuole dare il suo contributo per questa importante iniziativa benefica. Movember è la campagna di sensibilizzazione verso le problematiche oncologiche legate alla salute maschile, alla quale uomini di tutto il mondo...
Incontro con il tecnico IRB Michel Arpaillange
La visita alla Federazione di San Marino di Michel Arpaillange, tecnico dell’IRB (International Rugby Board), è stata l’occasione per un incontro con i tecnici della Franchigia Romagna Rugby. La tavola rotonda svoltasi ieri a Cesena, nella quale tutti i club della...
Per il Ravenna RFC un ottimo inizio di stagione: gran fermento al campo di Via Isonzo
La stagione del Ravenna RFC è partita con slancio, anche grazie ai buoni risultati ottenuti con la campagna di reclutamento del mini rugby. Sabato 28 settembre torna l’appuntamento con il Torneo Memorial Pasolini Sangiorgi, evento che anche quest’anno inaugurerà la stagione della prima squadra del Ravenna RFC
La terza edizione del Romagna Rugby Day
Grande successo per la terza edizione del Romagna Rugby Day. In campo tutte le squadre della Franchigia dal mini rugby fino alle seniores, impegnate in un susseguirsi di incontri. La giornata si è chiusa con il triangolare tra Romagna, Perugia e Modena, condizionato da una abbondante pioggia.