Sostegno ai Club
L’attività che fa capo alla Franchigia Romagna Rugby è orientata alla formazione dei ragazzi attraverso il rugby e alla ricerca del miglioramento di tutto il movimento, sia dal punto di vista tecnico che organizzativo
La Franchigia Romagna Rugby si propone ai Club con proposte qualitative che contribuiscano ad alzare gli standard di ciascuna società. L’obiettivo è quello di fare da collante tra tutti i Club, in modo da consentire una maggiore circolazione delle idee positive e veicolarle attraverso uno strumento comune.
Alla base di tutte le attività promosse dalla Franchigia Romagna Rugby vi è la ricerca del miglioramento tecnico di tutto il movimento, con il tentativo di fornire diversi livelli di competizione per allenatori e giocatori in modo che ognuno di essi possa progredire secondo la propria natura.
A partire dalla stagione 2022-23, al Romagna RFC è stato assegnato uno degli 8 Poli di Sviluppo U17-18 nei quali si articola il nuovo percorso tecnico federale per la formazione degli atleti d’elite. Un riconoscimento importante per il Romagna RFC e per il percorso portato avanti in 16 anni di attività grazie alla sinergia tra i Club del territorio.
SUPERVISIONE E COORDINAMENTO TECNICO
Supporto tecnico e organizzativo ai club attraverso una figura di Direttore Tecnico, con funzioni di direzione, supervisione e coordinamento di tutta l’attività sportiva e attraverso interventi di operatori specializzati in scienze motorie
FORMAZIONE
Corsi di formazione per dirigenti e tecnici o per creare nuove figure di operatori nel rugby
ATTIVITÀ GIOVANILI
Percorsi specializzazione per i giocatori dei settori giovanili, allenamenti congiunti, attività di selezione, organizzazione di partite, tournee, a completamento e arricchimento del percorso di formazione svolto con il club di appartenza
Alcuni progetti…
Il 12 maggio in campo le Selezioni Romagna Under 16 e Under 20
Domenica 12 maggio, prima del match tra Romagna RFC e Firenze Rugby, ultimo atto del campionato di Serie A, lo Stadio del Rugby di Cesena ospiterà un doppio triangolare dedicato alle categorie Under 16 e Under 20: le due formazioni del Romagna RFC Juniores scenderanno in campo, a partire dalle 11.30, per incontrare le rappresentative di Umbria e Marche.
Intervista al Dott. Massimo De Zerbi
Continua la collaborazione tra i club romagnoli della Franchigia e il Dottor Massimo De Zerbi, responsabile dell’area medica del Romagna Rugby, che fa un bilancio dell’attività svolta nel corso di questa stagione.
Torneo delle Sei Regioni 2013
Galleria fotografica del Quarto Torneo delle Sei Regioni, che ha assegnato il Secondo Trofeo HERA Under 14, il Primo Trofeo CONAD Under 16 e il Trofeo Under 20.
Tutti i risultati del Quarto Torneo delle Sei Regioni
Giovedì 28 e venerdì 29 marzo si è svolta a Cesena la quarta edizione del Torneo delle Sei Regioni. Ad aggiudicarsi il Secondo Trofeo Hera, per la categoria Under 14 è stato il Rugby Badia, mentre il Romagna RFC Juniores ha avuto la meglio nei due trofei Under 16 e Under 20
Al via domani il Quarto Torneo delle Sei Regioni
Prenderà domani il via il Quarto Torneo delle Sei Regioni, competizione organizzata ogni anno dal Romagna RFC e Romagna RFC Juniores che vedrà la partecipazione di 20 squadre.
Una settimana al via del Quarto Torneo delle Sei Regioni
Mancano solo sette giorni al via dell’edizione 2013 del Torneo delle Sei Regioni, competizione giunta che è il fiore all’occhiello dell’attività a livello juniores ospitata dalla Franchigia Romagna Rugby.
Concluso il campionato interno Under 20
Con la terza e ultima giornata si è concluso nella serata di giovedì 28 febbraio a Ravenna il Campionato Interno della Franchigia Romagna Rugby per la categoria Under 20. La vittoria è andata alla Squadra Nera, guidata al successo da Roberto Ievolella, già tecnico del Cesena Rugby Under 20.
Partiti i campionati interni di Franchigia
Hanno preso il via nelle scorse settimane i Campionati interni della Franchigia Romagna Rugby, importanti manifestazioni che contribuiscono in modo fondamentale allo sviluppo degli atleti che militano nei settori giovanili.
La Franchigia Romagna Rugby si presenta a Ravenna
La Franchigia Romagna Rugby si è presentata per la prima volta a Ravenna in una conferenza stampa tenuta al Circolo Ravennate dei Forestieri nella giornata di venerdì 12 ottobre 2012.
Romagna Rugby Day: i risultati
Domenica 16 settembre 2012 si è svolta ad Imola la seconda edizione del Romagna Rugby Day. In questa pagina è possibile consultare i risultati delle partite.
Romagna Rugby Day 2012
Galleria fotografica del Romagna Rugby Day 2012, svolto nella giornata di domenica 16 settembre 2012 ad Imola.
Imola capitale del rugby romagnolo per un giorno
Con la seconda edizione del Romagna Rugby Day, che si è svolta domenica 16 settembre 2012, la città di Imola è diventata la capitale del rugby romagnolo per un giorno. La manifestazione ha visto la partecipazione di quasi 700 atleti e di più di 1500 persone.