Sostegno ai Club

L’attività che fa capo alla Franchigia Romagna Rugby è orientata alla formazione dei ragazzi attraverso il rugby e alla ricerca del miglioramento di tutto il movimento, sia dal punto di vista tecnico che organizzativo

La Franchigia Romagna Rugby si propone ai Club con proposte qualitative che contribuiscano ad alzare gli standard di ciascuna società. L’obiettivo è quello di fare da collante tra tutti i Club, in modo da consentire una maggiore circolazione delle idee positive e veicolarle attraverso uno strumento comune.
Alla base di tutte le attività promosse dalla Franchigia Romagna Rugby vi è la ricerca del miglioramento tecnico di tutto il movimento, con il tentativo di fornire diversi livelli di competizione per allenatori e giocatori in modo che ognuno di essi possa progredire secondo la propria natura.

A partire dalla stagione 2022-23, al Romagna RFC è stato assegnato uno degli 8 Poli di Sviluppo U17-18 nei quali si articola il nuovo percorso tecnico federale per la formazione degli atleti d’elite. Un riconoscimento importante per il Romagna RFC e per il percorso portato avanti in 16 anni di attività grazie alla sinergia tra i Club del territorio.

SUPERVISIONE E COORDINAMENTO TECNICO

Supporto tecnico e organizzativo ai club attraverso una figura di Direttore Tecnico, con funzioni di direzione, supervisione e coordinamento di tutta l’attività sportiva e attraverso interventi di operatori specializzati in scienze motorie

FORMAZIONE

Corsi di formazione per dirigenti e tecnici o per creare nuove figure di operatori nel rugby

ATTIVITÀ GIOVANILI

Percorsi specializzazione per i giocatori dei settori giovanili, allenamenti congiunti, attività di selezione, organizzazione di partite, tournee, a completamento e arricchimento del percorso di formazione svolto con il club di appartenza

Alcuni progetti…

Cocktail Party, il bilancio della prima edizione

Cocktail Party, il bilancio della prima edizione

La prima edizione di “Cocktail Party, Il torneo di Rugby della Romagna” va in archivio con un ottimo bilancio: lo Stadio del Rugby di Cesena ha fatto da cornice a due giornate in cui il rugby giovanile è stato grande protagonista, con 9 squadre Under 16 provenienti da...

leggi tutto