Sviluppo del rugby sul territorio
Il Romagna RFC, in collaborazione con i Club della Franchigia, propone e sviluppa diverse attività per favorire lo sviluppo del rugby in Romagna e diffondere la pratica e la conoscenza di questo sport e dei suoi valori a tutti i livelli.
Compito primario della Franchigia Romagna Rugby è quello di aiutare e sostenere lo sviluppo e la crescita del rugby sul territorio romagnolo: questo avviene sia elaborando progetti specifici dedicati ai Club e calibrati sulle peculiarità delle diverse realtà, sia proponendo nuovi programmi per lo sviluppo del rugby su tutto il territorio. Sulla base del confronto con le società, vengono costruiti e sviluppati progetti pilota specifici che possano poi eventualmente fare da apripista in tutta la Franchigia in merito all’attività da proporre
RUGBY PER I PIÙ PICCOLI
Eventi e attività promozionali per far conoscere il gioco del rugby a bambini e alle loro famiglie, come open day, rugby nei parchi o in spiaggia, camp estivi
RUGBY A SCUOLA
Intereventi nelle scuole nelle ore di educazione fisica, corsi di formazione per docenti
PROGRAMMI TERRITORIALI
Creazione di nuovi poli di rugby, soprattutto per attività dedicate ai più piccoli
IMPEGNO SOCIALE
Attività di volontariato, campagne di sensibilizzazione o raccolta fondi, in collaborazione con enti e istituzioni del territorio
TEAMBUILDING
Corsi per aziende per imparare a fare squadra attraverso il rugby
Alcune delle nostre iniziative:
Una settimana al via del Quarto Torneo delle Sei Regioni
Mancano solo sette giorni al via dell’edizione 2013 del Torneo delle Sei Regioni, competizione giunta che è il fiore all’occhiello dell’attività a livello juniores ospitata dalla Franchigia Romagna Rugby.
Romagna Rugby Day: i risultati
Domenica 16 settembre 2012 si è svolta ad Imola la seconda edizione del Romagna Rugby Day. In questa pagina è possibile consultare i risultati delle partite.
Romagna Rugby Day 2012
Galleria fotografica del Romagna Rugby Day 2012, svolto nella giornata di domenica 16 settembre 2012 ad Imola.
Imola capitale del rugby romagnolo per un giorno
Con la seconda edizione del Romagna Rugby Day, che si è svolta domenica 16 settembre 2012, la città di Imola è diventata la capitale del rugby romagnolo per un giorno. La manifestazione ha visto la partecipazione di quasi 700 atleti e di più di 1500 persone.
Domenica ad Imola la seconda edizione del Romagna Rugby Day
Si svolgerà nella giornata di domenica 16 settembre 2012 ad Imola la seconda edizione del Romagna Rugby Day, la manifestazione che coinvolge i giocatori delle squadre di tutte le categorie dei Club aderenti alla Franchigia Romagna Rugby.
Torneo delle Sei Regioni 2012: la photogallery
Galleria fotografica del Terzo Torneo delle Sei Regioni, che si è svolto a Cesena giovedì 5 e venerdì 6 aprile e che ha coinvolto dodici squadre Under 14.
Villorba campione del Terzo Torneo delle Sei Regioni
Il Villorba Rugby si è aggiudicato la terza edizione del Torneo delle Sei Regioni, competizione dedicata a formazioni Under 14 provenienti da tutta Italia. I veneti si sono imposti per 26 a 0 in finale con l’Udine Rugby. Per la Selezione Romagna è stata sconfitta nella finalina per il terzo posto dal Firenze Rugby 1931.
La pioggia non ferma il Torneo delle Sei Regioni
La giornata di giovedì 5 aprile ha visto la partenza della terza edizione del Torneo delle Sei Regioni. Per le squadre partecipanti il programma è scivolato liscio, nonostante l’abbondante pioggia caduta in serata. Le finali del torneo sono previste per il pomeriggio di venerdì 6 aprile.
Al via domani il Terzo Torneo delle Sei Regioni
Partirà domani a Cesena il Terzo Torneo delle Sei Regioni, importante manifestazione che vedrà competere dodici formazioni della categoria Under 14 in due giorni di gare, per un totale di 42 incontri. Si inizierà giovedì pomeriggio con gli incontri di qualificazione per concludere con le finali nel pomeriggio di venerdì 6 aprile.
Il grande Rugby giovanile sbarca a Cesena con il Torneo delle Sei Regioni
La prossimo settimana allo Stadio del Rugby di Cesena si svolgerà la terza edizione del Torneo delle Sei Regioni, competizione riservata a squadre della categoria Under 14. La manifestazione prevede la partecipazione di 12 formazioni, tra cui anche la Selezione Romagna di categoria.
Gruppo Hera Rugby Camp – Jonah Lomu
Galleria fotografica del primo Gruppo Hera Rugby Camp, che si è svolto a Cervia il 24 e 25 giugno 2011 e che ha visto, grazie alla collaborazione con l'iniziativa "Friends for Japan" e "Verso il Progetto", la presenza della stella del Rugby Mondiale Jonah Lomu....
Oggi e domani il primo Gruppo Hera Rugby Camp con Jonah Lomu
Oggi e domani va in scena il primo Gruppo Hera Rugby Camp, che vedrà la partecipazione della stella del Rugby mondiale Jonah Lomu.