Il progetto di promozione del rugby femminile a livello giovanile continua con nuove attività e iniziative, promosse dal Romagna RFC in collaborazione con i club della Franchigia e grazie al supporto del Comitato Regionale FIR Emilia-Romagna.

Il progetto di promozione del rugby femminile a livello giovanile continua con nuove attività e iniziative, promosse dal Romagna RFC in collaborazione con i club della Franchigia e grazie al supporto del Comitato Regionale FIR Emilia-Romagna.
Nell’ambito del progetto “Galleria dello Sport”, per la riqualificazione del sottopasso Stadio Manuzzi-Centro Montefiore, oggi Matteo Fantini e Kevin Cacciagrano hanno incontrato i ragazzi dell’Istituto Macrelli in qualità di Ambasciatori dello Sport
La regular season del campionato regionale si è chiusa con la vittoria del Forlì, che si è aggiudicato l’accesso ai play off per la serie B. Guadagnano un posto nel nuovo campionato di Serie C1 il Faenza Rugby e l’Imola Rugby, che hanno chiuso al secondo e terzo posto.
Oggi pomeriggio si sono giocate le partite che hanno messo a confronto le rappresentative romagnole Under 17 e Under 19 con i pari età del TUC: l’Under 17 è stata fermata sul 17 a 10 dalla squadra francese, mentre l’Under 19 si è imposta per 31 a 14.
Trasferta internazionale per le rappresentative giovanili della Franchigia Romagna Rugby, partite domenica alla volta della Francia e ospiti del TUC (Toulouse Université Club): dopo due giorni di allenamento, domani pomeriggio si giocheranno le partite tra le squadre Under 17 e Under 19 dei due club.
Il movimento rugbistico femminile sta facendo importanti in avanti su tutto il territorio romagnolo, come dimostrano i buoni riscontri che la stagione in corso sta mostrando, con una crescita quantitativa e qualitativa delle squadre romagnole e più di 70 ragazze coinvolte dai 14 anni in su.
Martedì 11 marzo alle ore 22.00 presso il Pub Mc Gowan di Ravenna verrà presentata la nuova edizione del libro di Marco Pastonesi “La leggenda di Maci. Vita, morte e miracoli di Battaglini il Maciste del rugby”. La serata è stata organizzata dagli amici della Società di San Giorgio
Procedono con buoni risultati i campionati giovanili delle squadre dei club della Franchigia, a conferma dei progressi compiuti in questi anni da tutto il movimento per favorire la crescita del rugby giovanile. Una panoramica sui campionati Under 18 e Under 20.
Gli impianti dello Stadio del Rugby di Cesena hanno ospitato una iniziativa svolta in collaborazione con l’Associazione Rugby Plus e dedicata ad allenamenti di tecnica individuale rivolti alle categorie juniores. Due nomi di spicco del rugby italiano quali Casellato e Pilat hanno messo la loro esperienza a disposizione dei tecnici e dei giovani atleti della Franchigia
Il mese di gennaio ha visto svolgersi diverse attività dedicate ai settori giovanili, a partire dal campionato interno ai club della Franchigia per la categoria Under 18. Proseguono anche le attività di Selezioni per l’Under 16 e Under 14
Nelle serate del 14 e 17 gennaio, gli impianti del Cesena Rugby ospiteranno il campionato interno Under 18: i due triangolari vedranno la partecipazione di più di 70 atleti provenienti dalle squadre dei club della Franchigia, suddivise in coppie e raggruppate in tre squadre miste
Prosegue l’attività del Romagna RFC su tutta la Franchigia Romagna Rugby, con importanti appuntamenti dedicati alla formazione di giocatori e tecnici.
Dal mese di novembre presso la struttura del Cesena Rugby Club è attivo il progetto Romagna Campus, un’iniziativa patrocinata dal Romagna RFC e rivolta ai giovani atleti che vogliono migliorare il proprio rendimento scolastico nello stesso luogo in cui curano la propria preparazione atletica.