Cocktail Party: 18 e 19 aprile allo Stadio del Rugby di Cesena

Il rugby giovanile torna grande protagonista allo Stadio del Rugby di Cesena con Cocktail Party, il torneo organizzato dal Romagna RFC per le giornate di venerdì 18 e sabato 19 aprile, che vedrà a confronto 9 squadre Under 16 provenienti da tutta Italia.

Con Cocktail Party si rinnova l’esperienza del Torneo delle Sei Regioni, per due giornate di competizione sportiva sui campi da rugby ma anche di festa e di amicizia, colorate come la coda del gallo che dà il nome alla manifestazione: non mancheranno infatti momenti di convivialità per tutti i partecipanti, come nella migliore tradizione romagnola e rugbistica.

Il torneo si aprirà nel pomeriggio di venerdì, con la prima parte della fase di qualificazioni, che prevede la suddivisione delle squadre partecipanti in tre gironi da tre. Oltre alla squadra del Polo Romagna, composta dai giocatori dei Club del territorio che stanno svolgendo il percorso di formazione giovanile promosso dal Romagna RFC, parteciperanno altre due rappresentative territoriali, quella del Comitato del Friuli Venezia Giulia e dei Centauri, sodalizio umbro che riunisce Città di Castello e Foligno. Presenti anche due squadre emiliane, il Bologna e il Carpi e una veneta, il Monti Rovigo Junior. La lista si completa con Jesi, Pescara e Roma Olimpic, a conferma di un’ampia rappresentanza da diverse zone geografiche.

Nella mattinata di sabato il torneo proseguirà con una seconda fase a gironi, i cui risultati, sommati a quelli della giornata di venerdì decreteranno il programma delle semifinali e delle finali, che si svolgeranno nel pomeriggio fino alla finalissima per l’assegnazione del trofeo, in programma alle ore 16.00. La finale del torneo sarà preceduta, alle ore 15.00, da una partita amichevole dedicato alla categoria Under 14, con in campo i giocatori dei Club della Franchigia Romagna Rugby che stanno a loro volta seguendo le attività del Polo di formazione.

In occasione di Cocktail Party il Romagna RFC ha promosso una iniziativa in collaborazione con il Comitato Regionale Emilia-Romagna della FIR, dedicata al ricordo di Tommaso Battini, giovane arbitro prematuramente scomparso nel 2020. Tommy per anni ha ricoperto il ruolo di referente arbitrale durante il Torneo del Sei Regioni, ma è stato innanzi tutto un amico e una figura centrale per la famiglia del Romagna RFC: la sua presenza, forte, acuta e mai banale ha arricchito le nostre attività, contribuendo con professionalità, abnegazione e, soprattutto, una grande simpatia.

Per dare continuità alla passione di Tommy, cercando di trasmettere la sua competenza e il suo approccio preciso e metodico, ma anche il suo spirito ironico e autoironico, il Romagna RFC ha istituito il premio “Ci guarda dall’alto”, che verrà assegnato a un giovane arbitro: al vincitore sarà proposto un percorso di formazione, della durata di una stagione sportiva, all’interno della struttura del Romagna RFC e con il supporto della struttura formativa del CRER.

 

Si prospettano quindi due giornate a pieno ritmo sui campi dello Stadio del Rugby di Cesena: grazie alla collaborazione con l’Istituto Tecnico Economico Renato Serra di Cesena, lo staff del Romagna RFC sarà coadiuvato dagli studenti e studentesse dell’indirizzo sportivo. Fondamentale anche il sostegno degli sponsor CIA Conad, Podere La Berta, Clai, Natura Nuova, Yoga, che hanno contribuito con le forniture per pasti e merende sane e genuine durante lo svolgimento della manifestazione.

Cocktail Partners

Leggi altro…