Progetto Caveja: secondo allenamento con il Rugby Forlì 1979
Intervista a Marco Zuccherelli del Rugby Forlì 1979 dopo il secondo appuntamento del Progetto Caveja dedicato al Forlì
Intervista a Marco Zuccherelli del Rugby Forlì 1979 dopo il secondo appuntamento del Progetto Caveja dedicato al Forlì
Il 10 ottobre a Forlì una iniziativa dedicata ai ragazzi e ragazze dell’Under 15: attività dimostrativa per gli aspiranti rugbisti e allenamento congiunto
Giro di boa per i campionati regionali di Serie C: domenica inizia la seconda fase del campionato di C2, mentre bisognerà aspettare il 25 gennaio per l’inizio della seconda fase di C1.
Concluso il girone di andata della prima fase del campionato di Serie C1, è tempo di un bilancio sul percorso delle squadre romagnole della Franchigia.
La stagione 2014-15 del Rugby Forlì 1979 al via: continua a crescere il club forlivese, che schiera squadre in tutte le categorie, dalla seniores al minirugby, passando per il femminile
La regular season del campionato regionale si è chiusa con la vittoria del Forlì, che si è aggiudicato l’accesso ai play off per la serie B. Guadagnano un posto nel nuovo campionato di Serie C1 il Faenza Rugby e l’Imola Rugby, che hanno chiuso al secondo e terzo posto.
Si è conclusa la regular season del campionato regionale: per il verdetto finale della vittoria del girone bisognerà aspettare i recuperi che domenica impegneranno Forlì e Faenza. La vittoria sul Rimini non è infatti bastata ai forlivesi per avere la certezza matematica del primato finale, mentre la squadra faentina, sconfitta dall’Imola, non è andata oltre il doppio bonus.
I risultati della penultima giornata del campionato regionale: vittorie con bonus per le prime, il Forlì mantiene il comando della classifica, seguito da Imola e Faenza. Il Cesena sale in quarta posizione
Il movimento rugbistico femminile sta facendo importanti in avanti su tutto il territorio romagnolo, come dimostrano i buoni riscontri che la stagione in corso sta mostrando, con una crescita quantitativa e qualitativa delle squadre romagnole e più di 70 ragazze coinvolte dai 14 anni in su.
La XVI porta a un nuovo cambio in vetta alla classifica del girone Emiliano-Romagnolo di Serie C, con il Rugby Forlì 1979 che si riprende la testa della graduatoria approfittando del passo falso del Faenza Rugby, fermato dal Ravenna RFC.