Il progetto di promozione del rugby femminile a livello giovanile continua con nuove attività e iniziative, promosse dal Romagna RFC in collaborazione con i club della Franchigia e grazie al supporto del Comitato Regionale FIR Emilia-Romagna.

Il progetto di promozione del rugby femminile a livello giovanile continua con nuove attività e iniziative, promosse dal Romagna RFC in collaborazione con i club della Franchigia e grazie al supporto del Comitato Regionale FIR Emilia-Romagna.
Sfortunato esordio casalingo per il Conad Romagna RFC Under 18: i Cavalieri Prato Sesto si impongono per 43-15 e lasciano i galletti a secco di punti
Sconfitta casalinga per il Romagna RFC: al Vasari Arezzo basta un calcio di punizione per aggiudicarsi il match, lasciando ai galletti solo il bonus difensivo
Domani alle 15:30 il Romagna RFC ospita il Vasari Rugby Arezzo: davanti al pubblico dello Stadio del Rugby di Cesena i galletti cercano il riscatto dopo la sconfitta di domenica a Parma
Domani allo Stadio del Rugby di Cesena, alle ore 13:30, il Conad Romagna RFC Under 18 ospita i Cavalieri UR Prato Sesto, avversaria di spessore da affrontare con grande attenzione
Inizia con una vittoria il campionato Elite Under 18 del Romagna, con una vittoria sul filo di lana per 25-22 sul campo del Rugby Reggio
Per il Romagna RFC sconfitta senza punti sul campo del Rugby Parma 1931, che si impone per 39-17
Per il 3° turno del campionato di serie B il Romagna RFC domani – inizio alle 15:30 – fa visita al Rugby Parma 1931. I convocati
Campionato Elite Under 18 al via: iI Conad Romagna Under 18 inizia con la prova in trasferta con il Rugby Reggio
Le fotografie della partita Romagna RFC-I Medicei, II turno del campionato di Serie B 2017-18. Fotografie di Filippo Venturi
Esordio casalingo vincente per il Romagna RFC: i galletti si impongono 39-32 su I Medicei e con 5 mete si assicurano il bottino pieno dei 5 punti.
Domani alle 15:30 allo Stadio del Rugby prima partita casalinga per il Romagna RFC, che incontra la formazione cadetta de I Medicei. I convocati.
Con l’ingresso del club faentino, la Franchigia che riunisce le società di rugby del territorio arriva a coprire tutti i comprensori della Romagna