È iniziata la preparazione al campionato per il Romagna RFC Femminile, che si appresta ad affrontare una nuova avventura nel girone meritocratico della Serie A Femminile, al via il 19 ottobre.
Sarà una stagione di grandi novità per il gruppo, che riparte con una rosa più ampia, tra nuovi inserimenti e alcuni ritorni. Cambio anche in panchina, con Andrea Angelucci subentrato a Fabio Sermenghi, che continuerà a seguire la squadra come Direttore Tecnico. Lo staff si completa con Alessandro Pierona come assistente allenatore e la team manager Giulia Colangeli.
Dopo il bel percorso della passata stagione, che ha visto la squadra mancare di un soffio la vittoria del proprio girone, guadagnandosi comunque la possibilità di accedere al girone meritocratico, l’entusiasmo è alto anche in vista di questa nuova annata, in cui si alza l’asticella.
Lo conferma il nuovo allenatore Andrea Angelucci nel fare il punto dopo la prima settimana di lavoro: “Possiamo contare su un organico più ampio rispetto all’anno scorso, con una trentina di ragazze, una buonissima base da cui partire. È un gruppo rinnovato, che deve imparare a conoscersi e deve rodarsi, ma già in questi primi appuntamenti ho visto tanta partecipazione ed entusiasmo ed è quello che conta. Queste prime settimane ci serviranno per conoscerci meglio e per prendere le misure alle novità di quest’anno, i nuovi stimoli sicuramente non mancano ”.
Angelucci porta la sua esperienza nel settore femminile maturata a Jesi, dove per alcuni anni ha seguito le attività di rugby femminile, sia senior che giovanili: “Sono molto felice di far parte di questo progetto e di allenare la squadra, la volontà è quella di crescere insieme alle ragazze e far crescere tutto il movimento femminile. L’obiettivo è innanzitutto quello di creare un gruppo forte e unito, che abbia entusiasmo e fiducia nei propri mezzi, che giochi con intensità e che si diverta, sia negli allenamenti che nelle partite. Abbiamo questa bella opportunità di giocare in Serie A1 e dovremo sfruttarla al meglio: penso che l’introduzione di questo nuovo livello sia una ottima soluzione per alzare il livello e anche una bella occasione di maggiore visibilità per le ragazze.”
La preparazione proseguirà con due allenamenti settimanali al martedì e al venerdì, fino ad arrivare al primo test sul campo, previsto per il 21 settembre a Imola: in occasione del Romagna Rugby Day si giocherà un test match con le toscane dello Scandicci. L’avvicinamento al campionato proseguirà con il ritiro, a Casola Valsenio, nel fine settimana del 27-28 settembre e con un altro test in via di definizione prima dell’esordio in campionato del 19 ottobre sul campo della Roma Women.