Al via la 20° stagione del Romagna RFC, che domani inizia la nuova avventura nel girone Nord-Est della Serie. Sarà lo Stadio del Rugby di Cesena a fare da cornice alla prima di campionato, che vedrà i galletti a confronto con il Valpolicella (inizio partita ore 15.30)
Dopo le buone prove nei test match pre-campionato con San Benedetto e Firenze, è il momento del primo vero banco di prova per il gruppo romagnolo, che riparte con l’obiettivo di replicare l’ottimo percorso della scorsa stagione, chiusa al terzo posto del girone centro-sud. Con il cambio di girone cambiano però anche le avversarie e le incognite da affrontare in questa nuova stagione, ma la carica è alta, come conferma l’allenatore Andrea Rovina alla vigilia del suo esordio sulla panchina romagnola: “I riscontri e i risultati della fase pre-campionato sono stati positivi, possiamo contare su un gruppo allargato e in forma. I ragazzi sono carichi ed entusiasti di essere tornati in questo girone, che è il più competitivo della Serie A: per la squadra è una bella occasione per misurare il livello di crescita e proseguire il percorso fatto in questi ultimi anni. Abbiamo i mezzi e le soluzioni per fare bene, per noi sarà fondamentale affrontare ogni partita con la massima concentrazione, stando sempre sul pezzo per cercare di portare a casa il risultato .”
In questa prova di debutto i galletti dovranno vedersela con il Valpolicella, squadra che nella passata stagione ha chiuso il girone al quinto posto e a sua volta reduce da un buon pre-campionato: “Il Valpolicella è una squadra solida e orgogliosa, che può contare su elementi di esperienza e giovani talenti”, prosegue Rovina, “Sarà una partita arcigna, che dovremo cercare di gestire al meglio tutta gli 80 minuti di gioco, senza farci prendere dalla foga. Iniziare in casa ci dà una carica in più, non vediamo l’ora di scendere in campo e di iniziare questa nuova avventura ”.
Lo Stadio del Rugby di Cesena è pronto dunque per ospitare questa ventesima stagione del Romagna RFC e anche quest’anno l’ingresso allo Stadio resta gratuito. Inoltre, nell’ambito delle iniziative per il ventennale del Club, le partite casalinghe della squadra saranno l’occasione per conoscere meglio le società romagnole che fanno parte del progetto del Romagna RFC attraverso l’iniziativa “L’Erba del Vicino”. Protagonista di questa prima domenica è il Cesena Rugby, una delle società fondatrici del Romagna RFC. Per omaggiare il Club domani i giocatori di provenienza cesenate scenderanno in campo con i calzini da gioco del Cesena.
Gli appuntamenti di questa prima giornata: Romagna-Valpolicella, Pesaro-Villorba, Badia-Viadana, Casale-Paese, Tarvisium-Feltre
Convocati: Bastianelli, Bissoni, Bracci, Brialdi, D’Agostino, Di Lena, Donati, Fela, Foschini, Giannuli, Manuzi, Marini, Maroncelli, Mazzone, Onofri, Perju, Sergi, Sgarzi, Sparaventi, Strada, Tauro, Villani, Vincic, Zani, Zecchini.
Serie A Femminile: Domani inizia anche l’avventura in Serie A1 per il Romagna RFC Femminile. Sarà un debutto in trasferta per le romagnole, ospiti della Roma Women.