Romagna Rugby Day 2025 – I risultati

È stata una giornata di grande festa quella che domenica 21 settembre ha riunito sui campi dello Zanelli Tassinari di Imola il movimento rugbistico romagnolo per il Romagna Rugby Day, manifestazione che ha dato ufficialmente il via alla stagione del ventennale del Romagna RFC.

Fin dalla mattinata, sui 4 campi dell’impianto imolese si sono avvicendate le squadre dei club romagnoli delle varie categorie, dal minirugby alla Senior, passando ovviamente per i settori giovanili, con oltre 600 rugbisti e rugbiste di tutte le età presenti e tutti i 10 club della Franchigia rappresentati. Per tutti è stata l’occasione dei primi confronti sul campo in vista della ripresa dei campionati, ma soprattutto di riunire la grande famiglia della Franchigia romagnola in una giornata di sport, condivisione e convivialità come nella migliore tradizione del rugby.

La kermesse si è aperta con le attività giovanili, con attività mista per i più piccoli del minirugby, un quadrangolare Under 14 e i due triangolari dedicati agli Under 16 e Under 18. A seguire sono scesi in campo i più grandi: oltre al triangolare delle Seniores prossimamente impegnate nel campionato di Serie C, c’è stato spazio anche per un’attività di touch rugby. Grande partecipazione anche per l’attività giovanile femminile, con più di 70 atlete Juniores provenienti da tutta la Regione e non solo (presenti anche rappresentative da Marche, Trentino Alto Adige e Toscana), impegnate in partite di tag rugby e seven.

Non potevano mancare le prime squadre del Romagna RFC, impegnate con i primi test match pre-campionato. Per entrambe le formazioni si è trattato di un debutto positivo, con la femminile che ha avuto la meglio sullo Scandicci e la maschile sull’Unione Rugby San Benedetto.

Ad accompagnare la manifestazione una bella cornice di pubblico, con tanti appassionati provenienti da tutta la Romagna. In rappresentanza del Comune di Imola, che ha patrocinato l’iniziativa, presente il Sindaco di Imola Marco Panieri. Per la riuscita della manifestazione un grande ringraziamento ai Club ospitanti dell’Imola Rugby e delle Querce Rugby, alla schiera di volontari che ne ha reso possibile lo svolgimento e agli sponsor CLAI, Podere La Berta, Con.Ami.

Risultati:

Quadrangolare Under 14: Finale 1°-2° posto Cesena-FIC 26-5; Finale 3°-4° posto Ravenna-Forlì 12-5

Classifica: 1° Cesena, 2° FIC (Faenza/Imola/Castel S.Pietro), 3° Ravenna, 4° Forlì
Triangolare Under 16: Cesena-CIFF 19-15; CIFF-Ravenna 0-31; Cesena-Ravenna 7-24

Classifica: 1° Ravenna, 2° Cesena, 3° CIFF (Castel S.Pietro / Imola / Faenza / Forlì)

Triangolare Under 18: Cesena/Rimini – Ravenna 14-22; Imola – Cesena/Rimini 55-0; Ravenna-Imola 5-33

Classifica: 1° Imola, 2° Ravenna, 3° Cesena/Rimini

Triangolare Seniores: Ravenna-Imola 14-31; Ravenna-Forlì 12-7; Imola-Forlì 12-12

Classifica: 1° Imola, 2° Ravenna, 3° Forlì

Test match Serie A Femminile: Romagna RFC – Scandicci Rugby 29-5

Test match Serie A Maschile: Romagna RFC – Unione Rugby San Benedetto 42-17

 

Con il patrocinio del Comune di Imola

Leggi altro…