La Franchigia accoglie il Riccione Rugby

La famiglia del Romagna RFC si allarga con l’ingresso in Franchigia di un nuovo Club presente sul territorio romagnolo, il Riccione Rugby, realtà attiva già da un paio di anni nel minirugby e già vicina al progetto del Romagna RFC. Dopo la collaborazione di quest’estate in occasione della tappa del Torneo Nazionale di Beach Rugby organizzato dalla FIR e svoltasi proprio a Riccione, il Romagna RFC accoglie ufficialmente il club riccionese nel progetto di Franchigia: “Siamo molto felici di poter dare il benvenuto al Riccione proprio all’inizio della nostra stagione dei 20 anni di attività. Lo sviluppo di nuovi poli rugbistici è sicuramente una bella notizia per il nostro movimento, soprattutto se come in questo caso si tratta di iniziative portate avanti con entusiasmo, passione, serietà e radicate sul territorio. Come Romagna RFC siamo ben contenti di affiancare e supportare il Riccione, così come gli altri club della nostra Franchigia: il Rugby Day di domenica 21 settembre a Imola sarà sicuramente una bellissima occasione per ritrovarci tutti e partire in questa nuova stagione”.

Anima del progetto riccionese e Presidente del Club è Luca Di Dio, che ha messo a frutto i suoi trascorsi rugbistici (giocatore per tanti anni a Benevento, sua città di origine e poi fondatore a Saronno di una società attiva nel minirugby) per sviluppare questa iniziativa: “Riccione è un territorio molto attrattivo, con una spiccata sensibilità sportiva. Sono partito da qui e dal cercare persone che avessero la mia stessa idea di rugby, ovvero un rugby inclusivo, incentrato sulla crescita dei ragazzi più che sulla competitività e sui risultati. Con queste premesse abbiamo fondato la società e abbiamo iniziato a proporre delle attività di minirugby, arrivando a contare una trentina di tesserati. L’appoggio del Comune di Riccione e l’affiliazione alla Polisportiva Riccione, una organizzazione storica e radicata tra i riccionesi, punto di riferimento per lo sport cittadino, ci ha aiutato a farci conoscere e a posizionare il rugby in città.

Quest’estate abbiamo avuto l’opportunità di ospitare la tappa del beach rugby, è stato un bel riconoscimento e una grandissima occasione di visibilità. Ora siamo al lavoro per preparare la nuova stagione, con l’obiettivo di consolidarci e aumentare i numeri. In quest’ottica abbiamo in programma due open day, il 16 e il 23 settembre, e la partecipazione il 20 settembre alla Sunset Run, ulteriori occasioni per presentare le nostre attività.

In questa fase di assestamento poter contare anche sul supporto del Romagna è sicuramente molto importante per noi, speriamo di poter ricambiare in futuro mettendo a disposizione i nostri ragazzi. Altro proposito a medio lungo termine, è quello di sviluppare attività di rugby integrato e quindi prepararci nel modo giusto a poter affrontare questo ambito così delicato.”.

Per maggiori informazioni sulle attività del Riccione Rugby: info@riccionerugby.it 

Leggi altro…