20 anni di Romagna RFC: la presentazione della stagione del ventennale del Club

Nella serata del 6 ottobre Podere La Berta, sulle colline di Brisighella, ha ospitato la presentazione della nuova stagione del Romagna RFC, la ventesima del Club.

È stata l’occasione per riunire le varie anime del movimento ovale romagnolo, a partire dai giocatori e delle giocatrici delle due prime squadre che si apprestano ad affrontare i campionati di Serie A maschile e femminile, gli staff tecnici, i rappresentanti dei Club della Franchigia, gli sponsor, i tifosi, ma anche i capitani e gli allenatori del passato del Romagna.

L’incontro, moderato dal giornalista Paolo Ricci Bitti, autorevole firma del giornalismo rugbistico, si è aperto con i saluti del Sindaco di Faenza Massimo Isola, che ha sottolineato il valore del percorso del Romagna RFC in quanto espressione di un progetto di cooperazione e di fratellanza competitiva unico nel suo genere. Apprezzamenti per il lavoro compiuto in questi anni sono arrivati anche dagli altri rappresentanti delle istituzioni romagnole presenti, l’assessore allo sport del Comune di Forlì Kevin Bravi e l’Assessore a Bilancio, Lavori pubblici, Centro Storico, Attività Produttive e Innovazione del Comune di Imola Pierangelo Raffini.

Presente anche il presidente del Comitato FIR Emilia-Romagna Giacomo Berdondini, che del Romagna RFC è stato anche presidente dal 2016 al 2021, che ha ribadito come il punto di forza dell’intero progetto sia quello di essere derivazione di una aggregazione voluta tra realtà diverse, unite per un obiettivo comune.

Giovanni Poggiali, fondatore del Romagna RFC, ha ripercorso le tappe che hanno portato alla creazione di questa realtà, oggi radicata in tutto il territorio romagnolo grazie all’attività dei Club che in questi anni hanno affiancato il Romagna RFC nel progetto.

Dal passato al presente, la chiacchierata è proseguita con il Presidente Massimo Villa che ha offerto una panoramica sulla nuova stagione delle squadre Romagna. Entrambe saranno alle prese con nuove sfide, per la maschile il ritorno nel girone Veneto, per la Femminile il passaggio al girone meritocratico, e con l’obiettivo di confermare i buoni risultati della scorsa annata, come confermato anche dai due capitani, Fabio Sgarzi e Silvia Stoppa, che hanno fatto il punto in vista dell’apertura del campionato.

Il Direttore Generale Francesco Urbani ha infine presentato le iniziative che arricchiranno questa stagione del ventennale del Club, a partire dalla conferma delle attività di impegno sociale e in particolare del Movember Romagnolo, la campagna benefica a sostegno dell’Istituto Oncologico Romagnolo. Si rinnova dunque un legame di lunga data, a conferma di una piena sintonia tra due realtà su scala romagnola, come ha confermato il Vicepresidente

dello IOR Mario Pretolani, anche lui intervenuto alla presentazione.

Proseguiranno anche i progetti legati ai settori giovanili, da sempre motore del Romagna RFC, quest’anno articolati su 4 diverse categorie, dall’Under 14 all’Under 23.

Tra le novità proposte per questa nuova stagione, l’iniziativa “L’Erba del Vicino” dedicata ai Club della Franchigia: in ognuna delle partite del Romagna RFC verranno presentate le diverse società romagnole, per un racconto sul passato, presente e futuro dell’intero movimento.

Infine, nell’ottica di rafforzare il senso di appartenenza al Club e ampliare la rete dei sostenitori, è stata lanciata l’iniziativa “Diventa amico del Romagna”: chi vorrà sostenere concretamente il Romagna RFC potrà farlo versando un piccolo contributo che darà diritto ad alcuni vantaggi, come posto riservato in tribuna durante le partite (l’ingresso allo Stadio resta comunque gratuito e aperto a tutti) e partecipazione a momenti conviviali con la squadra. Tutte le informazioni sull’iniziativa sul sito romagnarfc.it.

A proposito di sostegno, non potevano mancare i ringraziamenti verso i partner che sostengono il Romagna RFC, a partire dal main sponsor Podere La Berta, che ha ospitato la serata, e tutte le aziende romagnole che accompagneranno il Club in questa stagione così speciale: Conad, Frigoriferi Industriali, Fulcro, Global Edilizia, Hotel Donatello, Lectron, Lamiera Più, Fassi, Pullover Comunicazione.

 

Leggi altro…